
Lettiere vegetali – La migliore secondo la mia esperienza
Da quando ho le gatte ho provato diverse sabbiette per lettiere in cerca di quella che meglio si adattava alla mia situazione. In casa infatti ho due lettiere chiuse e una aperta. Ne approfitto per ricordare che il numero giusto di lettiere sarebbe una in più rispetto al numero di gatti. Ne ho provate un po’ ed alla fine in questo articolo parlo delle tre che ho preferito (più uno speciale per gattini!). Prima di passare alla mia personale classifica chiariamo un dubbio:
Perché una lettiera vegetale?
I motivi principali per cui ho scelto le sabbiette vegetali sono la comodità e la sostenibilità. Poterle svuotare nel wc o nell’umido è senz’altro pratico e anche salutare per l’ambiente. Io sono abbastanza coinvolto nel tema della sostenibilità, quindi per me quella di essere compostabile è una caratteristica fondamentale della lettiera.
Prezzo al litro: 0,67 €
Vantaggi:
➼ Agglomera molto bene
➼ Trattiene bene gli odori
➼ Ha un prezzo conveniente
Svantaggi:
➼ Grani un po’ grossi, serve una paletta con maglie larghe
Dove comprarla: Zooplus.it
Prezzo al litro: 0,98 €
Vantaggi:
➼ Agglomera molto bene
➼ E’ italiana e fatta con mais italiano
➼ Ha un prezzo ragionevole
Svantaggi:
➼ Non trattiene molto gli odori
Dove comprarla: Amazon.it
Questa sabbietta mi ha salvato la vita quando la mia prima micia, di soli due mesi, non voleva proprio entrare nella lettiera. Con questa ci è andata subito! E’ super fine, difatti è stata soprannominata da una mia collega “sabbia delle Maldive”
Prezzo al litro: 3,52 €
Vantaggi:
➼ Ideale per i micini, non da’ fastidio alle zampette
➼ Trattiene bene gli odori
Svantaggi:
➼ Costo molto elevato
➼ Molto polverosa
Dove comprarla: Zooplus.it